Significato psicologico mascherina anticovid19
Il significato della piccola maschera ai tempi del Coronavirus-Covid 19.
Il significato della protezione con la maschera ai tempi del Covid 19.

Nel mese di Febbraio 2020, un’inaspettata quanto dolorosa e traumatizzante epidemia comparsa in Cina, nell’ormai famoso mercato di Wuhan, ha raggiunto l’Italia, provocando sconcerto e seminando il terrore nella popolazione tramite migliaia di morti.
E’ diventata in un brevissimo lasso di tempo una pandemia mondiale. Tutti noi, dopo lo sconcerto iniziale, ci siamo dovuti misurare con questa singolare guerra contro un nemico invisibile quanto mortale. Noi tutti ci siamo armati , non con le baionette ma con le mascherine, rese obbligatorie dallo stato di guerra.
Di questa particolare protezione o “arma di difesa, scudo militare”,
ogni cittadino, su sollecitazione delle autorità mediche e governative, ne ha acquistata almeno una, e in parte lo Stato ne ha equipaggiato il personale della pubblica amministrazione e ospedaliero. Nei primi giorni, quando la tensione emotiva era alle stelle e la paura si respirava più forte, La maschera rimandava tutti noi, quasi per istinto di sopravvivenza, verso un comportamento da combattente, un’effettiva chiamata alle armi, come soldati al fronte e con uno sguardo decisamente più attento e sospettoso, alla misurazione del distanziamento dal nemico e ipotetico untore.

Nel frattempo ci siamo dovuti erudire, sappiamo tutto o quasi sulle mascherine anti Covid 19 e sulla loro esatta funzione, che sono classificate in base al grado di protezione che offrono: in chirurgiche, ffp1, ffp2, ffp3.
Oggi raggiunta l’estate e il mese di luglio, tuttavia, la mascherina ha avuto anch’essa la sua evoluzione come il virus, ed è diventata un accessorio coordinato all’abbigliamento e al colore del proprio vestito o del colore degli occhi.
Il senso , proviene da zone cerebrali meno primitive, potremmo dire dalla corteccia, da aree dove risiedono i concetti, la coscienza e l’intelletto. La ragione e il ragionamento si fa strada per dare una significato più personale alla mascherina.
psicologia-mascherina
Infatti oggi più che ieri secondo la personalità di chi la indossa assume un significato coerente con lo stile mentale di chi la porta. C’è il “negazionista” che mostrando i muscoli, ne indossa solo una piccola parte, solitamente esordisce con: un togliti quella mascherina che non ti serve a nulla; chi ha bisogno di distinguersi ed evidenziare la propria specificità, usando certamente una mascherine ricercata, fatta a mano, colorata, decorata, perlata, disegnata. Poi ci sono gli altri, quelli che indossano quelle chirurgiche. In questa categoria ci
sono quelli che vanno di fretta, quelli che badano alla sostanza, quelli disimpegnati, quelli che se ne fregano.
Adesso che tutti abbiamo in qualche modo familiarizzato con il nemico Covid 19, e sappiamo di doverci convivere, fingiamo momenti di relativa tranquillità, ma sempre in una realtà che riporta alla trama di un film western, che preannuncia da un momento all’altro una nuova sparatoria.
In questa nuova realtà che si è venuta a creare la mascherina assolve maggiormente alla funzione di maschera personaggio teatrale. Si sperimenta, si dà voce al personaggio intimo e vivo tramite la maschera. In breve mascherine “fai da te” non per coprire ma per apparire e calcare la scena da protagonisti, almeno una volta, seppur nell’incertezza e nel dolore che ne consegue.

In questo articolo, abbiamo voluto evidenziare il fatto che la spiegazione della maschera varia in relazione all’ambiente in cui si esprime . In un ambiente di paura e di guerra diventa uno scudo militare, indossata durante il passeggio diventa un accessorio personalizzante come una sciarpa rossa o bianca, nell’atmosfera più familiare assume maggiormente la funzione di maschera personaggio teatrale.
Liliana-mascherina
Roma Luglio 2020 © Vittorio Mendicino –
” Psicologo Psicoterapeuta”
mascherina-abbinata-identitaria
(la persona della foto, ogni giorno indossa una mascherina con colore diverso e sostiene che: “una maschera al giorno toglie il medico di torno”.
Homepage di psicologia e terapia
Piccola Mashera protezione ministero