Psicologo Roma trattamento dati personali

privacy dati personali

Privacy di Psicologiaeterpia.it – Video psicologo

Informativa per il trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 13 del codice della Privacy.

Chi siamo
Il reperimento dei dati personali e degli indirizzi e-mail
Gli indirizzi e-mail, e i dati personali, quando non sono forniti direttamente dagli
interessati, sono reperiti da elenchi di pubblico dominio o direttamente
all’ interno di siti aziendali.
Utilizzo dei dati
Il reperimento di indirizzi e-mail, dei numeri telefonici, e degli indirizzi in genere
viene effettuato per interscambio di comunicazioni con questo sito, per eventuale
invio di aggiornamenti, di comunicazioni inerenti il campo della psicologia e della salute.
Per condividere informazioni su fatti di scienza, del sociale, culturale, per comunicative su servizi, attività, convegni, seminari, eventi, ricerche. Per contribuire alla promozione ed alla prevenzione primaria della salute.
Informativa all’interessato: art. 13 del Codice Privacy (d. l. 196/2003) e UE 2016/679 (GDPR) Garante Privacy
L’informativa costituisce il principale adempimento a tutela dell’interessato, in quanto finalizzata a:

  • Far conoscere gli scopi e le modalità del trattamento svolto
  • Descrivere le categorie di soggetti a cui i dati sono comunicati i dati ovvero l’ambito della loro diffusione
  • Garantire la facoltà di poter esercitare i diritti, che la normativa in tema di privacy
    riconosce all’interessato con riferimento ai suoi dati.
    Nell’informativa è indicato il soggetto cui spetta la titolarità del trattamento: www.psicologiaeterapia.it (vittorio Mendicino)
    Consenso al trattamento – art. 23 e 24 Codice Privacy
    La normativa sulla privacy prevede l’obbligo di acquisire il previo consenso
    dell’interessato per poter trattare i Suoi dati personali.
    Il consenso deve essere espresso:
  • Liberamente
  • In forma specifica
  • Documentato per iscritto
    Il consenso è validamente fornito se è preceduto da informativa.
    L’obbligo di consenso è escluso nel caso in cui il trattamento riguardi:
  • Dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque
  • Dati relativi allo svolgimento di attività socio economiche
    Consenso per l’invio di E-mail
    L’art. 130 del nuovo codice della privacy (196/2003) prevede l’obbligo della previa acquisizione del consenso dell’interessato per inviare messaggi pubblicitari o
    comunicazioni commerciali utilizzando la posta elettronica.
    Il comportamento di informativa_privacy
    All’invio di un messaggio di posta elettronica potrà seguire il consenso
    dell’interessato al ricevimento di comunicazioni commerciali ovvero la richiesta
    di opposizione a nuove comunicazioni.
    Agli interessati, www.psicologiaeterapia.it chiede:
  • Il trattamento dei dati (ove richiesto)
  • L’uso della posta elettronica per scopi di marketing
    I destinatari che non volessero continuare a ricevere messaggi da parte di www.psicologiaeterapia.it possono esercitare il diritto di opposizione al trattamento
    dei dati e al ricevimento di messaggi a mezzo e-mail , chiedendo la cancellazione
    dei propri dati personali ,semplicemente rispondendo all’email da noi inviata. Oppure scrivendo a info@.psicologiaeterapia.it con la dicitura richiesta di rimozione,
    L’interessato può richiedere in qualsiasi momento ai sensi dell’articolo 7
    del codice privacy:
  • Origine dei propri dati
  • Informazioni su finalità e modalità del trattamento
  • Rimozione dei propri dati dalla lista dei clienti di www.psicologiaeterapia.it
    (Codice della Privacy, decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003)
    I dati trattati dal sito www.psicologiaeterapia .it del Dr. Vittorio Mendicino riguardano
    i dati gli indirizzi e mail eventuali dati anagrafici,numeri telefonici, ragione sociale,
    di amici del sito,di collaboratori,di sostenitori,di potenziali sia di persone fisiche che di società,associazioni,enti.
    La custodia il controllo e la responsabilità dei dati è di esclusiva competenza del titolare Vittorio Mendicino.
    I dati non corrono alcun rischio di violazione fatto salvo furto,rapina, incendi calamità naturali.
    I dati vengono trattati con strumenti elettronici , pc accesso con password (hard disk esterno) e su cartaceo,sono custoditi nello studio di psicologia di via Marco Decumio,15 Roma. ( locali muniti di apposita doppia serratura ) dentro cassetti chiusi a chiave.
    In caso di distruzione o danneggiamento copia dei dati viene custodita in altre casse chiuse a chiave .
    In caso di danneggiamento dei dati o degli strumenti elettronici entro sette giorni
    verranno ripristinati con l’apposita copia di riserva.
    Il responsabile Dr.Vittorio Mendicino

Roma 31 marzo 2021

www.psicologiaetrerapia.it
Informativa per il trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 13 del codice della Privacy.
I vs dati personali da noi rilevati e trattati, se non sono stati forniti direttamente da voi , sono stati raccolti da elenchi di pubblico dominio o direttamente all’ interno di siti aziendali.
Il loro uso è per comunicazioni, informative, aggiornamenti, socializzazione delle conoscenze.
Tutela della privacy:
Potete consultare la politica per la tutela della privacy adottata da www.psicologiaeterapia.it facendo riferimento a questa pagina, che prevede le azioni e le misure previste per la tutela degli interessati e l’esercizio dei diritti previsti dall’articolo 7 del codice della privacy.
Rimozione:
Vi informiamo che se non desiderate essere contattati in futuro da www.psicologiaeterapia.it , potete farlo semplicemente rispondendo all’email da noi mandata con la dicitura richiesta di rimozione Vi indicando l’indirizzo e-mail (o tutti gli indirizzi facenti capo al dominio, nella vostra disponibilità), di cui volete l’esclusione: la Vostra volontà sarà rispettata. Un messaggio Vi confermerà l’avvenuta esclusione.
Policy Privacy
Questa Politica sulla privacy è stata aggiornata l’ultima volta il 19 Maggio 2018
L’aggiornamento della policy sulla privacy è teso a renderla maggiormente chiara e comprensibile, garantendone conformità al regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) della UE, in vigore dal 25 Maggio 2018. questo aggiornamento non ha in ogni caso apportato modifiche sostanziali alla modalità di trattamento dei dati già in essere, allineate alle normative man mano vigenti.
www.Psicologiaeterapia.it garantisce il rispetto della vigente disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti nel corso della navigazione sul presente sito.

  1. Tipologie di dati raccolti
    Raccogliamo alcune tipologie di dati, come le informazioni da te immesse, dati relativi alle informazioni richieste, dati fiscali o provenienti da partner di contenuto e/o servizio terzi, alle quali ti colleghi.
    1.1 Dati generati dall’accesso al sito
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di psicologiaeterapia.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali riguardanti ad esempio indirizzi IP, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione, ecc…, che non sono accompagnati da alcuna informazione personale. Tali dati sono utili per:
  2. ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito;
  3. gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso;
  4. accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.
    La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito a seguito dell’accesso dell’utente, nonché poter rispondere alle Autorità competenti in caso di ipotetici reati informatici.
    1.2 Dati forniti volontariamente dall’utente
    L’utente può inoltre fornire ulteriori dati personali attraverso:
    • l’iscrizione alle newsletter di www.psicologiaeterapia.it ;
    • la compilazione di form (moduli) su interessi e preferenze professionali, piuttosto che per l’accesso a risorse e/o servizi e/o iniziative;
    • la pubblicazione di commenti a contenuti o la recensione di prodotti e/o servizi presenti su sito;
    • l’acquisto di risorse, corsi di formazione, prodotti e/o servizi.
    Tali dati vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
  5. per lo svolgimento delle attività di relazione con il cliente in base agli accordi contrattuali, per l’erogazione di prodotti e servizi, per verificare direttamente l’esperienza di utilizzo di questo sito;
  6. per finalità amministrative e per l’adempimento di obblighi di legge quali ad esempio quelli di natura contabile, fiscale, o per dar corso a richieste dell’autorità giudiziaria;
  7. per l’invio di comunicazioni, via email e/o sms, su nostre attività / iniziative; nuovi prodotti, servizi e/o contenuti ; per promozioni, contest, survey, ecc…;
  8. nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente per finalità di selezione e/o per valutare collaborazioni.
    La base giuridica che legittima il trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Nei casi espressamente indicati la base giuridica è il consenso liberamente fornito dall’interessato.
    1.3 Dati raccolti su piattaforme di terzi
    WWW.psicologiaeterapia.it , al fine di erogare all’utente il miglior servizio possibile, si avvale di alcune piattaforme di terzi, su cui l’utente – nell’ambito della fruizione di prodotti e servizi dello studio Mendicino – può rilasciare sue informazioni. In particolare:
    1.Serverplan.com : piattaforma usata per la gestione eventi formativi online sincroni, che prevede la registrazione dei dati di accesso all’aula, la registrazione dei log sulla qualità di partecipazione all’evento formativo. Qui la loro Policy Privacy: https://www.serverplan.com/it/legal/privacy
  9. Serverplan.com piattaforma per l’invio delle comunicazioni email ed SMS che consente di rilevare l’apertura di messaggi, i click effettuati sui link, i tipi di browser e device usati per la fruizione del contenuto ricevuto. Qui la loro Policy Privacy:
    3.WhatsApp
    La raccolta di tali dati è funzionale all’utilizzo di www.psicologiaeterapia.it e costituisce parte integrante delle funzionalità dell’offerta. La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte.
  10. Natura del conferimento
    A parte quanto specificato per i dati di navigazione e per i dati raccolti tramite la piattaforma di www.psicologiaeterapia.it, il conferimento dei dati da parte dell’utente è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per il sito di dar corso agli impegni contrattuali assunti e quindi impedirà l’accesso ai servizi, ai prodotti ed alle risorse presenti su www.psicologiaeterapia.it.
  11. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
    I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi.
    I dati vengono conservati per per un arco temporale aderente alle finalità per i quali i dati stessi sono stati raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge. In ogni caso www.psicologiaeterapia.it pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.
  12. Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati
    Il trattamento dei dati raccolti è effettuato esclusivamente dal titolare di www.psicologiaeterapia..
  13. Diritti dell’interessato
    In ogni momento è possibile opporsi al trattamento e chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da www.psicologiaeterapia.it, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un’e-mail all’indirizzo a info@psicologiaeterapia.it fornendo gli estremi per poter individuare i dati del caso.
  14. Responsabile della protezione dei dati e titolare del trattamento
    Di www.psicologiaeterapia.it è il Dott. Vittorio Mendicino
    Psicologo – Psicoterapeuta Iva: 09678690588

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *