psicologo di coppia

Psicologo di coppia e per la coppia Dr Vittorio Mendicino di Roma

Via Marco Decumio, 15 – ROMA mappa di Roma Tel. 3495760842
PSICOLOGO per la famiglia- CV Come opero, chi sono indirizzo

“Tanti disagi e molte separazioni familiare potrebbero essere evitate , o per lo meno essere affrontate meglio,
se ci si rivolgesse al momento giusto a un professionista esperto per essere aiutati.
Il primo psicoanalista , il più grande e il migliore richiama alla mente Freud.
Una grande quantità di pazienti ritiene che lo psicoterapeuta migliore sia il proprio.
“Il migliore” è colui che riesce ad avere un maggior numero di successi, di casi risolti.”

coppia psicologo
coppia in crisi da psicologo


Psicologo per prevenire le separazioni familiari o per aiutarle a gestire le crisi.
Nelle crisi molte volte un semplice consulto con uno psicoterapeuta può servire
a evitare il ricorso alla separazione.
La coppia matrimoniale deve essere capace di concedersi delle gioie ma deve anche essere capace
di sopportare i sacrifici per proteggere bene il matrimonio e la famiglia, quando entra in crisi a Roma vi sono numerosi psicologi di coppia che possono dare aiuto.
Utile da sapere per i genitori che:
Quando un genitore , sminuisce, svaluta, denigra l’altro genitore , in maniera costante, arreca ai figli danni psicologici e relazionali enormi . Danni che possono emergere anche dopo molto tempo, e sotto varie forme.

Le inimicizie prolungate e perenni con parte o tutti i parenti dell’altro rappresentano un grave corrosivo della famiglia.
La separazione familiare è un moderno successo del fallimento.
Quando si ricorre alla separazione familiare si compie o si subisce un
“taglio” da ciò che viene vissuto come limitante e malevolo,
il taglio molto spesso si rivela essere come un taglio dell’aria. Lo psicologo può aiutare a valutare se la separazione è veramente necessaria o è inutile.
L’Amore è un magnete che unisce due individui: un uomo e una donna , li lega
in modo che possano dar vita a una nuova famiglia, a una nuova squadra o cellula
sociale. Ogni giorno moltissimi uomini e donne s’innamorano , ma la loro storia
troppo spesso viene disturbata e deviata.
Le persone separate possono essere d’aiuto ad altre persone separate ,
ma spesso sono deleterie per le coppie in crisi, la scelta di farsi aiutare da uno psicologo esperto .
Nella coppia litigiosa l’altro viene messo nella relazione negativa.
coppia-psicologo

Quando Una consulenza con uno specialista può aiutare a risolvere la crisi di coppia. Se state attraversando una crisi coniugale, lo psicologo può aiutarvi a riconnettervi e ritrovare l’intesa di una volta. Offriamo consulenza individuale e di coppia, sciogliere i nodi che portano alla crisi, per riscoprire l’armonia e ritrovare l’amore perduto. Lasciate che il nostro psicologo vi aiuti a ricostruire la vostra  la famiglia intera entra in crisi, non riesce ad affrontare per motivi interni o esterni le difficoltà della vita coniugale. Quando la famiglia anziché fornire ai membri che la compongono piacere, forza e collaborazione nell’affrontare la quotidianità della vita, sembra essere il motivo del malessere. Prima che la situazione sfugga di mano , che si mettano in atto azioni nocive alla coppia, alla famiglia e ai figli ; conviene rivolgersi a uno psicologo competente per essere aiutati a riequilibrare e rivitalizzare la familiare. IL più delle volte lo psicologo aiuta ad evitare separazioni inutili e favorisce il piacere e la gioia alla coppia . Quando per qualche motivo forte non è possibile e bene ugualmente farsi aiutare ad uscire dal buio della relazione nel migliore dei modi possibili. I fatti manifesti :”quelli visibili, quelli che si pensa siano il motivo” che mettono in crisi la coppia , e che spesso la spingono alla separazione e anche a una conflittualta perenne dopo la separazione , per via dei figli e dell’assegno, possono essere riassunti.
Incapacità a vivere nella nuova coppia , per via della famiglia d’appartenenza, o per altri interessi troppo forti e dividenti.
Incapacità ad assumere i nuovi ruoli che la vita familiare richiede.
Incapacità a riorganizzarsi e cooperare con l’esperienza dell’arrivo del primo figlio.
Difficoltà a trovare vedute condivise all’educazione dei figli.
Difficoltà a riuscire a rapportarsi in maniera non conflittuale con l’adolescenza figli.
Litigi cronici dovuti ad anaffettività, manie, fobie, difficoltà sessuali, caratteriali, alimentari attribuiti ad un membro della coppia.
Gelosie esasperate , talvolta involontariamente provocate.

Una consulenza con uno specialista del campo può aiutare a risolvere la crisi di coppia. Se state attraversando una crisi coniugale, su questo sito potete trovare chi può aiutarvi a riconnettervi e ritrovare l’intesa di una volta. Offriamo consulenza individuale e di coppia, sciogliere i nodi che portano alla crisi, per riscoprire l’armonia e ritrovare l’amore perduto. Lasciate che vi si aiuti a ricostruire la vostra 

Riflessioni psicologiche sull’amore di coppia
Autori di riferimento:
Henry Dicks (1967) ha evidenziato come nel matrimonio – o in una relazione
affettiva
duratura e significativa si trovi una sorta di “relazione terapeutica naturale” .
Joseph Sandler (1993) Ipotizza che nella coppia si cerca di mettere in scena il
proprio ruolo imponendo il ruolo dell’altro in complementarietà, nella fantasia di
desiderio
é presente contemporaneamente un ruolo per il Sé e un ruolo per l’oggetto (per l’altro)”.Si
può pensare che ogni individuo, spesso in maniera inconscia tenta di attualizzare la relazione fantasticata di cui é portatore, secondo modalità ritenute socialmente accettabili.
Quando queste manovre vanno a buon fine si realizza una sorte di sintonizzazione
affettiva (Zavattini 1999 a)
Acquisito il dato che lo stato interno di un individuo viene regolato tramite il rapporto
con l’altro, è plausibile ipotizzare che quando una coppia si forma vi é un ingaggio
vicendevole, questo può essere all’insegna di un processo di crescita ed emancipazione,
ma può anche essere la messa in atto” di una relazione interna che può desiderare di essere tranquillizzata tramite modalità regressive o può, paradossalmente, ricercare una
frustrazione (Zavattini 1988)
psicoterapeuta per tensioni coniugali
Il fallimento della coppia aumenta sempre di più, e di conseguenza anche la psicoterapia di coppia si sta diffondendo maggiormente e con molti modelli operativi. La psicoterapia di coppia risulta essere d’aiuto a prevenire la separazione, a ristrutturare la coppia o a separarsi nel migliore dei modi possibili. Lo psicologo di coppia ha acquisito gli strumenti per aiutare la coppia in crisi.

legami coppia
legami di coppia

15 regole per non ammalarsi psicologicamente.
(Eiguer et alii 1984; Puget, Berenstein 1989; Scharff, Scharff, 1991; Losso, 1993, 2000;
Nicolò, 1996; Norsa, Zavattini, 1997; Rusczczynski, 1993; Kernberg, 1995; Fisher,
1999; Grier, 2001; Santona, Zavattini, 2005).
Dicks, H. V. (1967) Marital Tensions. Trad. it. Tensioni coniugali. Studi clinici per una
teoria psicologica dell’interazione. Roma: Borla 1992.
Sandler, J. (1993) Note psicoanalitiche sull’amore In D.N. Stern e M. Ammaniti (A cura di) Psicoanalisi dell’amore.
Bari: Laterza.
Zavattini G.C. (1999 a) Identificazioni genitoriali e trasmissione transgenerazionale
delle relazioni rappresentate Milano, Angeli
Zavattini, G. C. (1988) L’altro di me, ovvero la mia metà: considerazioni
sull’identificazione proiettiva. Rivista di psicoanalisi, 34
contenimento, sospensione dell’azione.
Psicologo esperto in crisi di coppia vicino alle zone di Roma:
Quadraro, Quadraretto, Porta Furba, Numidio Quadrato, Tuscolana, San Giovanni, Cinecittà, via Via Appia, Statuario, Anagnina, Esquilino, quarto miglio,
metrò A, Roma, Appio Latino, Cinecittà, Torpignattara, Centocelle, Prenestino, Casilino, Appio, Municipio 10, ASL RM B.
indirizzo professionista clinico per la coppia in crisi.
Ricordiamo alcuni passaggi importanti riportati da Francoise Dolto in Quando i Genitori si Separano.
” La società deve aiutare la madre a non impedire al padre l’adempimento del suo dovere di visita. Altrimenti il figlio maschio o femmina che sia pensa di avere dei diritti su di lei.” – ” Il bambino viene perturbato se la madre (o il padre) parla dell’altro come di un genitore pericoloso o indifferente perchè dava l’impressione di non occuparsi di lui quando era piccolo”-
“Il genitore deve saper accettare le buone intese che emergono dalle telefonate del figlio con l’altro genitore”

coppia 2
psicologo coppia foto


Psicologo di Coppia Roma
Segnala link interrotto – privacy – segreteria telefonica – Copyright –

Key: psicoterapeuta di Roma sud rif.: Metro A, Tuscolana, Porta Furba, Cinecittà, Quadraro, Don Bosco, Appio Tuscolano, Appia, Casilina,
Via Marco Decumio,15 Roma Tel.3495760842

Key Frase:

Quanto costa una seduta dallo psicoterapeuta a Roma?, Come trovare quello giusto? Come scegliere un esperto a Roma?, psicologo roma gratis, uno bravo a roma bravo ,
psicoterapeuta roma economico, psicoterapeuta roma tuscolana, Cinecittà, Don Bosco, Quadraro,
Appia Nuova, Casilina, Quarto Miglio, Appio Latino, San Giovanni, Torpignattara
bravo psicologo roma nord ,psicologo roma sud ,psicologo roma prezzi.

Altri articoli sulle psicoterapie dello stesso autore

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *